L’importanza di analizzare il rischio cyber dei propri fornitori

Se siete produttori, distributori o fornitori nell’economia globale di oggi, proteggervi dai rischi informatici è più importante che mai.
Le PMI e la cybersecurity: è una necessità o se ne può fare a meno?

Ci vogliono convincere che la sicurezza informatica stia diventando una priorità assoluta per le aziende. E’ questa la sensazione che si ha di fronte al flusso infinito di notizie che parlano di attacchi informatici e violazioni di dati: ad esempio, il trend di crescita della spesa annua che le aziende dedicheranno alla cybersecurity è destinato a crescere del 15% all’anno, fino a raggiungere i 10 trilioni di dollari nel 2025
1 (una) cosa da fare subito per non rischiare di perdere 10.000 euro

C’è una cosa che potete fare subito (anche se non siete esperti di sicurezza e non avete nessuno che vi aiuti a capire se qualcuno è entrato nei vostri sistemi) che ridurrà in modo significativo il rischio di perdere denaro in azienda.
Vi presentiamo Cyberangels Premium: da oggi la cybersecurity per le PMI cambia volto!

Oggi siamo entusiasti di presentarvi Cyberangels Premium, la nuova versione della piattaforma progettata e sviluppata in Italia, solida ed estesa che rende la cybersecurity davvero facile e conveniente per startup e PMI.
La PMI, il PNRR e il rischio Cyber

Abbiamo passato gli ultimi due anni ad interrogarci su cosa sarebbe rimasto tra tutti gli sconvolgimenti che la pandemia ha apportato al nostro modo dì lavorare e di fare business in generale.
CYBERANGELS: ANCORA PIÙ SICUREZZA GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON POSTE ITALIANE

In questi mesi, Cyberangels ha partecipato ad un’importante competizione tenuta da Poste Italiane e LVenture Group. Start-up nazionali e internazionali si sono confrontate nello “SME Insurtech – Call for Solutions” con l’obiettivo di presentare soluzioni innovative per il mondo assicurativo da portare sui clienti Poste.
LEAK DELLA GUARDIA DI FINANZA: LE FORZE DELL’ORDINE NON SONO AL SICURO

Circa un mese fa, un criminale informatico non meglio identificato (ma conosciuto in rete come “Dre * d”) ha distribuito gratuitamente ed esposto a chiunque in un forum per la diffusione di data leaks noto come RaidForums dati sensibili della Guardia di Finanza.
Integrazione API: il nuovo servizio per il Cyber Risk Assessment

Da oggi puoi integrare i servizi Cyberangels sulle tue piattaforme attraverso la nostra API ufficiale per il Cyber Risk Assessment.
Assicurazione contro i rischi informatici: cos’è e perché è così importante?

Con l’aumento delle minacce informatiche nel 2021, aumenta anche il numero di aziende che si rivolgono all’assicurazione informatica per tutelarsi dai danni economici.
CyberAware: i tuoi dati aziendali sono al sicuro? Ecco le giuste procedure di sicurezza

Sensibilizzarsi al valore dei dati aziendali e alla loro protezione è sempre più importante. Nel panorama aziendale odierno, ci sono alcune best practices che la tua azienda dovrebbe seguire per rendere la sicurezza informatica il più solida possibile.