Accedi

Condividi
Condividi

COME SOPRAVVIVERE AD UN ATTACCO DI SICUREZZA INFORMATICA

COME SOPRAVVIVERE AD UN ATTACCO DI SICUREZZA INFORMATICA

Le aziende devono prendere maggiormente in considerazione i seri rischi informatici del mondo attuale e riconoscere che gli attacchi aumenteranno in gravità, portata e frequenza con l’avanzare della digitalizzazione di tutto il nostro modo di lavorare.  

Come resistere? Diventando cyber-resilienti

La cyber resilienza è la capacità di un’azienda di sopravvivere a un attacco digitale, salvaguardando anche durante la crisi la propria continuità operativa, cioè mantenendo attivi i processi aziendali più importanti.

Ecco i 3 passaggi chiave per diventare un’azienda cyber resiliente e sopravvivere al meglio agli attacchi informatici:

  • I dati della tua azienda sono importanti, gestisci correttamente i sistemi di backup 

In caso di un attacco malware che impedisca il normale accesso al lavoro, come fa l’azienda a svolgere normalmente la propria attività? In tal caso entra in gioco il backup.

backup e i ripristini di emergenza (recovery) sono i principali strumenti per riparare i danni informatici, qualunque sia la loro causa. Rappresentano, quindi, degli elementi importanti per un piano di sicurezza funzionante e la gestione dei ransomware.

  • Devi avere la piena consapevolezza dei tuoi asset aziendali, in quanto ogni processo produttivo che utilizza la tecnologia contiene dati sensibili

Il punto di partenza è individuare i sistemi aziendali critici, ovvero le aree più delicate che richiedono un livello di protezione maggiore e analizzare le loro connessioni: essendo interdipendenti l’una dall’altra, l’interruzione di un sistema potrebbe bloccarne anche altri. 

Solo conoscendo bene i punti deboli della tua rete informatica, puoi valutare i rischi e rispondere in caso di attacco.

  • Gli attacchi informatici crescono giorno dopo giorno, è importante quindi investire nella tua resilienza informatica

Per costruire una strategia di resilienza è necessario conoscere le vulnerabilità delle propria azienda, prevenire gli attacchi e assicurarsi contro eventuali danni economici. Purtroppo, più il lavoro diventerà digitale, più aumenteranno gli attacchi informatici anche per le piccole e medie imprese. L’investimento in cyber-sicurezza non è più questione solo di prevenzione, ma è un vera e propria necessità. 

Solo le aziende che si sono rese conto dei seri rischi informatici odierni e che hanno preso le dovute contromisure, eviteranno le brutte sorprese che la digitalizzazione del lavoro porta con sé.

RISORSE PER TE

Iscriviti al Cyberblog e scarica la guida omaggio

Nella nostra guida imparerai come mettere in sicurezza una piccola o media impresa, dal punto di vista informatico e come proteggerti dagli attacchi su internet.

Articoli correlati

Un percorso verso l’assicurazione informatica per le piccole imprese

Un percorso verso l’assicurazione informatica per le piccole imprese

Siamo lieti di annunciare la nostra intervista con Charlene di Fismacs.Charlene con la sua vasta esperienza nel campo degli affari e della sicurezza informatica, offre…
Sicurezza informatica e investimenti: la collaborazione tra Cyberangels e Backtowork per investitori consapevoli

Sicurezza informatica e investimenti: la collaborazione tra Cyberangels e Backtowork per investitori consapevoli

Siamo felici di annunciare la collaborazione tra Cyberangels, azienda specializzata in cybersecurity, e Backtowork, la piattaforma dedicata al mondo del lavoro per investitori e imprenditori.…
Poste Italiane e Cyberangels: Una Collaborazione per il Futuro Digitale dell’italia

Poste Italiane e Cyberangels: Una Collaborazione per il Futuro Digitale dell’italia

L’obiettivo della collaborazione è ricercare soluzioni digitali a supporto della realizzazione di un’offerta assicurativa per le piccole e medie imprese del nostro Paese, nonché clienti…

La tua azienda finalmente protetta e sicura.

Offriamo protezione e assicurazione personalizzata sulla tua azienda e sul tuo livello di rischio.
Registrazione gratuita.

Contattaci per maggiori informazioni